Pianificate per tempo l'eredità
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Quando muore una persona, i superstiti devono occuparsi anche di numerose pratiche burocratiche. Per ridurre lo stress, raccomandiamo di pianificare per tempo il proprio asse ereditario.
Tempo di lettura
7 minuti
Entro due giorni, i parenti più stretti devono denunciare il decesso all’ufficio dello stato civile o all’ufficio competente per i funerali. Occorre poi organizzare il funerale, inviare la comunicazione del decesso ad amici, parenti ecc., pubblicare il necrologio. Devono essere informati anche l’AVS, la cassa pensioni, le assicurazioni, la cassa malati e l’eventuale locatore. Per rendere più agevole la successione, si raccomanda di occuparsi per tempo della pianificazione. Esistono varie possibilità.

Riflettete con tutta calma sulla vostra pianificazione successoria. Non regolate soltanto gli aspetti patrimoniali, ma anche il funerale, le cure mediche, la donazione degli organi, la custodia di eventuali animali domestici e molte altre questioni.