Premi vantaggiosi nella previdenza professionale
Ecco quanto snella può essere una tariffa
Con l’interessante tariffa collettiva 24, l’assicurazione completa e DuoStar di Pax diventano soluzioni estremamente competitive nella previdenza professionale. Le medie imprese beneficiano di premi competitivi. Le innovazioni e i vantaggi della nuova tariffa sono riassunti qui per i nostri partner di vendita.
L’attuazione della nostra strategia 22+ porta i suoi frutti. La nostra assicurazione completa e le soluzioni DuoStar sono diventate molto competitive. Con l’interessante tariffa collettiva 24, vogliamo crescere nella previdenza professionale.
Le medie imprese beneficiano di premi competitivi
La tariffa collettiva 24 offre premi vantaggiosi per le aziende con 20 o più assicurati e una buona evoluzione del profilo di rischio. Questi vantaggi sono particolarmente consistenti per le aziende dei settori più rischiosi.
Sviluppo sostanziale: gli effetti positivi della tariffa collettiva 24
Dal 1° gennaio 2024 sono previste riduzioni del premio di rischio fino al 30 percento rispetto alla tariffa attuale.
Le nuove statistiche biometriche aggiornate hanno l’effetto di ridurre i premi.
Le aziende di medie e grandi dimensioni con buon andamento dei sinistri beneficiano di una valutazione del rischio riponderata.
L’aumento del tasso d’interesse tecnico all’1.00 percento consente la riduzione del premio.
L’introduzione di settori misti consente una classificazione tariffaria più equa.
Eccellente: 1° posto nel confronto dei fondi pensione 2023 con l'offerta più vantaggiosa
Confronto tra casse pensioni 2023: Pax due volte più forte
La nostra offerta interessante per la previdenza professionale dà i suoi frutti. Scopra perché siamo una delle migliori casse pensioni in Svizzera. Al confronto con le casse pensioni 2023
Novità nella tariffa 24
-
Nuove basi biometriche
Pax ha ridisegnato la tariffa di rischio con statistiche perfezionate su mortalità e invalidità. Le statistiche si basano sugli anni dal 2017 al 2021.
Vantaggio: Ha l’effetto principale di ridurre i premi. -
Nuova ponderazione
Per le aziende con più di 20 assicurati, l’andamento dei sinistri è più ponderato per il premio di rischio di invalidità rispetto al settore in cui opera l’azienda.
Vantaggio: Se l’andamento dei sinistri è buono, i premi di rischio saranno più bassi, soprattutto per le aziende che operano in settori rischiosi. -
Aumento del tasso di interesse tecnico all’1.00 percento
La ripresa dei tassi di interesse sta migliorando i rendimenti attesi sul capitale investito. Per le tariffe di rischio del 2024, il tasso di interesse tecnico è ormai dell’1.00 percento (precedentemente era 0.30 percento). Di conseguenza, per le nuove prestazioni di rischio servono accantonamenti inferiori.
Vantaggio: Ha un effetto di riduzione del premio. -
Valutazione del rischio equa
L'introduzione di rami misti ci consente di valutare il profilo di rischio di un’azienda in modo realistico ed equo.
Vantaggio: Consente una classificazione tariffaria adeguata al rischio. -
Contributo costi più competitivo
I contributi costi di Pax sono concorrenziali nell’assicurazione completa. Sono costantemente a un livello equo.
Vantaggio: Contributi costi competitivi.
Impatto positivo della tariffa 24
Impatto sui contratti esistenti
Esempio di contratto
L’esempio di contratto per il calcolo dell’impatto della tariffa 24 è per un’impresa di impianti elettrici con 33 dipendenti che hanno un’età media di 41 anni. La massa salariale è di CHF 2,2 milioni, la massa salariale assicurata è di CHF 1,5 milioni. L’evoluzione del profilo di rischio è buona.
Riduzione del premio
La nuova tariffa 24 comporta riduzioni di premio fino al 30 percento per i contratti con Pax rispetto alla tariffa attuale.
L’esempio di contratto per il calcolo dell’impatto della tariffa 24 è per un’impresa di impianti elettrici con 33 dipendenti che hanno un’età media di 41 anni. La massa salariale è di CHF 2,2 milioni, la massa salariale assicurata è di CHF 1,5 milioni. L’evoluzione del profilo di rischio è buona.
Riduzione del premio
La nuova tariffa 24 comporta riduzioni di premio fino al 30 percento per i contratti con Pax rispetto alla tariffa attuale.
Contributi costo e rischio competitivi
Assicurazioni complete nel confronto casse pensioni 2022
La nuova tariffa 24 di Pax è una soluzione vantaggiosa nel confronto con le casse pensioni 2022 delle assicurazioni complete. L’offerta con tariffa 24 è inferiore alla media rettificata di tutte le offerte di gestione patrimoniale.
La nuova tariffa 24 di Pax è una soluzione vantaggiosa nel confronto con le casse pensioni 2022 delle assicurazioni complete. L’offerta con tariffa 24 è inferiore alla media rettificata di tutte le offerte di gestione patrimoniale.
DuoStar nel confronto casse pensioni semiautonome 2022
Maggiore competitività di DuoStar con la nuova tariffa collettiva 24 di Pax.
La migliore soluzione di previdenza professionale
Il Suo successo è anche il nostro
La nostra nuova tariffa è una soluzione interessante per le aziende di medie dimensioni con almeno 20 assicurati. Ne beneficiano in particolare le aziende dei settori rischiosi con un buon andamento dei sinistri. Approfitti della nostra tariffa per offrire ai Suoi clienti la soluzione migliore.
Buone notizie per i clienti affiliati con noi
In tempi di inflazione e incertezza economica, le riduzioni dei premi sono una buona notizia. C’è di più: i Suoi clienti possono reinvestire la riduzione del premio nell’ampliamento dei piani previdenziali. Colga l’occasione per mostrare ai Suoi clienti che le prestazioni sovraobbligatorie possono aumentare l’attrativitià del datore di lavoro. Siamo al Suo fianco anche per questo.
Servire meglio le Sue esigenze e necessità
Con il nostro processo di offerta ottimizzato, Le offriamo in tempi rapidi una soluzione adatta alle esigenze della Sua richiesta.
Domande frequenti sulla tariffa collettiva 2024
Cosa cambia?
La tariffa è stata ulteriormente sviluppata in misura sostanziale. Gli adeguamenti più importanti sono le nuove basi biometriche, la nuova ponderazione dell’andamento dei sinistri storici e l’aumento del tasso di interesse tecnico all’1.00 percento.
Questi hanno un impatto positivo sui contributi costo e rischio.
Questi hanno un impatto positivo sui contributi costo e rischio.
Da quando e a chi si applica la nuova tariffa?
La nuova tariffa si applica a tutti i clienti esistenti e alle nuove adesioni dal 01.01.2024. Vale anche per le riprese dei contratti dal 01.01.2024.
Chi ne trae maggiore beneficio?
- La nuova tariffa comporta riduzioni di premio principalmente per le aziende che hanno contratti in essere con Pax.
- A trarne particolare beneficio sono le aziende con più di 20 assicurati e una buona evoluzione del profilo di rischio.
- I vantaggi sono particolarmente consistenti per le aziende dei settori più rischiosi.
A quali fondazioni collettive si applica la nuova tariffa?
La nuova tariffa si applica a tutte e tre le fondazioni collettive Pax:
- Pax, Fondazione collettiva LPP
- Pax, Fondazione per il promovimento della previdenza in favore del personale
- Pax, Fondazione collettiva Balance
Con la tariffa collettiva 24 cambiano anche le aliquote di conversione?
No. Non sono previste modifiche alle aliquote di conversione rispetto a quelle già comunicate.
Cambia qualcosa per gli attuali beneficiari di rendita?
No. Gli attuali beneficiari di rendita non sono interessati dall’adeguamento tariffario e continueranno a percepire lo stesso ammontare.
Quando sarà disponibile la nuova tariffa?
La tariffa è disponibile per tutte le richieste di offerta dall’inizio di aprile con decorrenza del contratto 01.01.2024.
Chi informa i clienti in merito ai nuovi premi?
Sarà Pax a comunicare i nuovi premi alle aziende affiliate.